Mamma, moglie, ricercatrice, ho studiato psicologia dell'età adulta ed ora mi sto specializzando nello studio dell'età evolutiva. Voglio condividere la mia esperienza e la mia conoscenza e vorrei che tu condividessi le tue esperienze e le tue conoscenze con me, da mamma a mamma, perché l'unione fa la forza e chi ne trarrà il maggiore beneficio saranno i nostri figli!
Sessione scaduta
Accedi nuovamente. La pagina di login sarà aperta in una nuova scheda. Dopo esserti loggato potrai chiuderla e ritornare a questa pagina.
Ma è seria?!? Davvero un uomo nel 2019 ha bisogno di una geisha invece che una compagna alla pari? Magari è vero ma di certo non credo siano condizioni da perseguire per avere una famiglia felice! Preferirei invdstire tempo ed per far crescere un rapporto di rispetto e dove i ruoli siano ambivalenti per quanto riguarda darsi carica, soddisfazione, elogi…
Ciao Monica e grazie del commento. L’articolo non vuole invitare ad essere un geisha ma semplicemente dare delle informazioni su cosa la maggior parte degli uomini vuole. Informazioni che possono essere utili per, come dici te, costruire e “far crescere un rapporto di rispetto e dove i ruoli siano ambivalenti”. Sono infatti del tutto d’accordo con quanto hai detto e vorrei solo precisare che sono, sì, ambivalenti ma anche differenti, e ognuno ha le sue esigenze, necessità e modi di vedere le stesse situazioni. A questo proposito sto scrivendo l’articolo, complementare a questo, su cosa vuole la donna vuole dall’uomo, così da avere un quadro più completo da ambo le parti e dove troverai di sicuro le ultime parole del tuo commento 🙂
Un saluto e a presto.
Nel rapportarmi con la polarità opposta (♂️ nello specifico) mi ispiro a due aspetti:
– riconoscere i tempi dell’altro;
– saper aspettare i tempi dell’altro.
E come una brava dirigente d’orchestra cerco di ascoltare, il più possibile. In teoria. Poi in pratica si trasforma in: “ripeti! Eh?”, oppure “cosa hai detto?”, “non ho capito”.
Io penso che sia tutto esatto ciò che è scritto in questo articolo, se pur ci dà fastidio a noi donne ammetterlo. Il problema è un altro. Come riuscire a fare tutto questo se dall’uomo non arriva ciò che invece è importante per una donna? Si potrebbe pensare che non arriva perché l’uomo non w soddisfatto…ma così è un gatto che si morde la coda. Chi deve iniziare dei due a soddisfare le aspettative dell’altro? Ovvio che poi arriva tutto di conseguenza.
Ciao, quello che descrivi è incredibilmente vero. E lo trovo un inferno!!! Come può una donna essere felice costretta a rispettare queste condizioni umilianti?
Tutto vero ….. haime quelle5 regole sono sorpassate , nn valgono più . Mio marito L ho assecondato x 20 anni fini a diventare sua madre . Perseguire le 5 regole ci si deve annullare e mettere L ometto al centro della scena . No grazie a me di accontentare L UOMO NN ME NE IMPORTA. La stessa cosa molte donne che conosco . Siamo un esercito di donne felicemente single . Ciao
Purtroppo è stramaledettamente vero, era meglio stare single, mi sentivo più libera.
Questi atteggiamenti sono insiti nella natura fisica e biologica dell’animale Homo. non è che “passano di moda” o “scadono” è cosi e basta. Non mi pare che a livello biologico ci siamo evoluti a sufficienza per calmierare questo tipo di meccaniscmi e gli sitinit ad esso assiciati. Poi non esistono solo donne alfa in carriera per foruna, magari qualcuna che ha a cuore la famiglia e il marito lo vede veramente come un investimento anche per le future generazioni esiste, magari qualcuna che vede oltre il suo naso. se no single, gattare e alla fine parcheggiati in uno spizio. No grazie preferisco morire tra i miei parenti serpenti fetenti. Saluti.